Per costruire, servono strumenti. Spesso si tratta di strumenti fisici, power tools, veicoli e macchinari. Altre volte gli strumenti sono digitali.
Lo sappiamo bene: in 110 anni di storia, abbiamo fatto nostro il concetto di praticità. Gli strumenti sono mezzi per realizzare qualcosa, ma è l’uomo e sua la mano che guida a costruire, non il contrario.
Con questa piccola introduzione vogliamo presentarvi un nuovo progetto. Come alcuni di voi avranno già avuto modo di notare, Lonardi sta rinnovando la propria comunicazione aziendale.
Il mercato - anche il più concreto, come quello edile - si evolve nel tempo, e la comunicazione deve restare al passo coi tempi. Cambia il modo di fruire e abitare gli spazi aziendali, fisici e virtuali; lo richiede la società, i tempi e - purtroppo - anche gli eventi. Fino a pochi anni fa il nostro rapporto con gli spazi digitali si limitava ad avere un sito internet vetrina e a promuovere qualche intervento residenziale che ritenevamo importante diffondere personalmente.
I due anni passati ci hanno fatto riflettere e crescere in tanti modi. Abbiamo capito l’importanza fondamentale di vivere lo spazio digitale aziendale, di renderlo accessibile e utile. Di dargli la dignità di strumento per costruire qualcosa e non di semplice rappresentanza.
Ci siamo dotati di un nuovo e più moderno sito internet che rispetti il tempo delle persone, facile da navigare e da leggere.
Per questa delicata transizione ci siamo affidati a un’agenzia del territorio e stiamo ripensando la nostra comunicazione per renderla più efficace e utile, parlandovi dei nostri progetti (anzi, i vostri progetti) e trasmettervi i valori che ci accompagnano dal 1911: l’affidabilità, la serietà e la profonda padronanza che abbiamo del costruire e del fare.
I nostri obiettivi rimangono gli stessi di sempre: costruire bene e in coscienza, offrirvi supporto totale nelle scelte progettuali e nella realizzazione in cantiere, affiancarvi dall’inizio lavori fino alla fine dell’opera alleggerendovi delle difficoltà di gestione del cantiere.
E, naturalmente, con un poco di orgoglio , rendere ancora più grande e bella la nostra città. Per farlo, però, abbiamo bisogno dei migliori strumenti possibili, fisici e virtuali.
Vi invitiamo a visitare il nostro nuovo sito, a sfogliarlo, a renderlo vostro, e a seguirci su Linkedin, il social professionale per eccellenza.
E a realizzare insieme a noi le opere di domani.